Il nostro forno

La nostra azienda è nata nel 1988 per volontà e intraprendenza del signor Pasquale Chilà.
Il titolare fondatore ha inteso da subito panificare esclusivamente con forno a legna continuando così la tradizione di famiglia, pertanto la cottura del pane avviene in forno costruito artigianalmente al 100% con mattoni refrattari.
Tutti i prodotti prima della cottura vengono lavorati artigianalmente, tanto che il profumo del pane appena sfornato ci fa ricordare i sapori di una volta.Per Panificio & Biscottificio Chila’ è fondamentale restare fedele alla tradizione e contemporaneamente stare sempre al passo con i tempi per quanto riguarda le tecnologie per la preparazione e la diversificazione dell’alimentazione.

Per Panificio & Biscottificio Chila’ è estremamente importante fornirvi un’alimentazione salutare ed equilibrata. Per questo prestiamo molta attenzione alle materie prime che utilizziamo, cercando di usare sempre quelle più genuine e di migliore qualità. Nella nostra produzione di pane e panificati evitiamo l’uso di conservanti e aromi artificiali o altre sostanze aggiunte.

Panificio & Biscottificio Chila’ si avvale della collaborazione di personale qualificato, che produce pane e panificati buonissimi e non desidera altro che diventare il vostro panificio di fiducia.

Passate a trovarci nel nostro panificio e gustate i nostri prodotti tradizionali e altre bontà.

Nascita del Panificio Chilà
Fortunatamente Oliveto nell’ ultimo mezzo secolo non ha subito avvenimenti catastrofici, ed essendo tutti i suoi abitanti, lavoratori, artigiani, commercianti, professionisti e impiegati, ha conosciuto un periodo di relativo sviluppo economico ed espansione territoriale, nonostante la negativa realtà sociale del sud ed in particolare modo di Reggio Calabria. Fra i suoi abitanti vorrei citare alcuni personaggi verso i quali sin da giovane ho nutrito ammirazione per la loro umiltà, rispetto altrui e civiltà, ai quali spesso ho fatto riferimento e oggi defunti: Antonio Azzarà ( u zi ntoni), Pasqualino Chilà ( Don Pascalinu), Vincenzo Saccà (Don Vicenzu), Pietro Martino(cumpari Petru), Fortunato Malara(Natu Malara i ciossu), tutti uomini di Chiesa componenti della commissione parrocchiale nelle feste patronali (all’epoca del grande Parroco Don Ciccio Labate) e grandi amici fra di loro. E fu in questo contesto che nel 1988 dopo aver solcato per 5 anni le strade d’Europa alla guida di un tir della ditta Musolino (di cui ancora oggi ho nostalgia della guida e dei trattamenti benevoli del titolare dell’azienda)assimilando esperienze di ogni genere, supportato dai genitori Antonino Chilà e Teresa Cartisano e consigliato dagli zii Paolo Suraci e Francesca Cartisano (operanti nel settore della panificazione) e per mia volontà e intraprendenza ho fondato l’omonimo panificio Pasquale Chilà.


Sostenuto negli anni anche dalla sorella Tita dal cugino Suraci Giovanbattista e dal cugino consulente Cecè Cuzzocrea, avendo acquistato un terreno in zona industriale anche con l’aiuto di pochi spiccioli da parte della nonna Lavinia Dattola, nel 1998 ne costruivo un altro con annesso punto vendita sulla strada provinciale di Oliveto, tutto questo grazie alla professionalità di un grande muratore mastro Peppe Schipilliti di Palmi,ho ottenuto due opere di grande maestria. Ho voluto lavorare con forno a legna costruito al 100% con mattoni refrattari. Con lo sviluppo e l’avvento di internet nel 2008 ho voluto creare il mio sito con dominio panealegnaoliveto.it perché ritengo che sicuramente Oliveto e credo anche i miei prodotti, meritano di essere conosciuti fuori e lontano dai confini parrocchiali. Nel 2014 con l’ausilio delle più moderne tecnologie ho voluto trasformare il sistema di riscaldamento della camera del mio forno da diretto a indiretto, ottenendo cosi dei prodotti più sani sotto l’aspetto igienico sanitario , allineandomi cosi alle normative europee, pur mantenendo sempre le caratteristiche del forno a legna.

Pasquale Antonino Chilà

La nostra azienda si avvale delle seguenti normative:
Numero certificato registrazione FDA (Food and Drug Administration – USA): 11559641592


La registrazione con la FDA (non si tratta di una iscrizione in realta’ come molti pensano) ha come risultato l’assegnazione del numero di registrazione FDA che va indicato sui documenti doganali di esportazione degli alimentari negli Stati Uniti. La registrazione FDA risulta indispensabile per poter esportare negli USA.

Il Panificio Chilà come tutte le Aziende che operano nel settore alimentare e in generale tutte quelle nelle quali i lavoratori sono a contatto con cibi e bevande hanno necessità di certificare il proprio adeguamento alla Normativa HACCP.



La certificazione HACCP dimostra – ufficialmente – il rispetto di quanto previsto dalle Leggi in materia di igiene alimentare, sia a carattere nazionale sia a carattere europeo.

I nostri prodotti sono etichettati e confezionati a norma di legge.L’etichettatura rappresenta un importante strumento di informazione sulle caratteristiche dei prodotti alimentari. Diversi provvedimenti legislativi regolano l’etichettatura, la presentazione e la pubblicità dei prodotti alimentari: in Italia, la norma base è il D.Lgs 109/1992, che definisce l’etichetta di un alimento come “l’insieme delle menzioni, delle indicazioni, delle immagini o dei simboli che si riferiscono al prodotto alimentare e che figurano direttamente sull’imballaggio o su un’etichetta appostavi.


Tracciabilità alimentare è una parola chiave, un termine che racchiude insieme:
1 i nuovi parametri di tipo igienico e sanitario resi obbligatori dalla recente normativa
2 le crescenti richieste di sicurezza alimentare da parte del consumatore
3 le esigenze delle aziende di innovarsi per essere competitive sul mercato



per rispondere a tutte queste sollecitazioni, il Panificio Chilà da poco tempo ha deciso di fornirsi di tracciabilità alimentare, sopratutto per i rapporti con grandi catene di supermercati e clienti esteri.
L’azienda si impegna a registrare e a documentare il processo informativo del prodotto.
Inoltre il Panificio Chilà è provvisto anche di Rintracciabilità interna ed esterna.